Passa ai contenuti principali

Brevetti

In un non troppo riuscito film di Woody Allen, il protagonista ad un certo punto scendeva all'inferno e si chiedeva dove fosse finito l'inventore dell'alluminio anodizzato perché, essendo questo così brutto e abbruttente, il suo inventore di certo si doveva trovare laggiù.
Analogamente le supermamme riflettono su alcune invenzioni che, nell'insieme delle innumerevoli cose inventate nella storia dell'umanità, meriterebbero di non essere mai state inventate, o perlomeno potrebbero tranquillamente essere eliminate.
Ognuna certamente avrà la sua personale classifica, e la lista potrebbe allungarsi di molto. Di seguito solo alcuni esempi su cui riflettere...
La stellina musicale per bambini: sette motivetti famosi in chiave elettronica attivati dalle simpatiche guanciotte - pulsantini della sorridente stellina... continuano ininterottamente uno di seguito all'altro e l'unico modo di fermarli è sbattere a terra la suddetta stellina. Inutile celarla agli occhi del pargolo mettendola in un cassetto: i motivetti partiranno a sorpresa con qualche vibrazione. Alcune supermamme ne conservano esemplare di 12 anni ancora pienamente attivo.
Il bavagliolo di plastica rigido: accattivante nell'immaginario, nei colori, nelle decorazioni simpatiche; inutilizzabile il più delle volte o per ribellione del neonato che si sente costretto o della mamma isterica per il brodino papposo sceso nelle pieghe del collo, sotto il bavagliolo (e avete mai provato a pulire le pieghette del collo di un neonato?).
La poltrona letto del reparto pediatria: l'inventore della sedia dovrebbe perlomeno avere come pena del contrappasso il giacere per l'eternità su quella poltrona. Posto che chi assiste un bambino in ospedale - dal vomitino di passaggio alle cose un po' più gravi - è in una condizione di disagio per cui un po' di sonno ristoratore sarebbe importante; posto che il suddetto genitore non sempre passerà una sola notte in ospedale, talvolta molte di più... perché costringerlo a dormire in una poltrona che già da seduti è scomoda, ma che trasformata in letto diventa una tortura? Le curve della schiena non coincidono con quelle del "letto", le gambe non sono del tutto sorrette e si gonfieranno inesorabilmente, impossibile girarsi su un fianco... Inutili tutti i tentativi di sopperire con asciugamani rotolati sotto la schiena o con un'allunga improvvisata con la sedia del reparto: sicuramente al mattino troverete l'esausto genitore seduto su una sedia normale con la testa sul cuscino del bambino.
Il cellulare: ...be', in effetti il cellulare è uno strumento utilissimo e tutti ne potrebbero elencare le mille caratteristiche positive e innovatrici. Ma lo stesso utile strumento potrà diventare un'arma a doppio taglio nel caso di supermamme ansiose che non riuscendo a rintracciare i propri pargoli a comando penseranno a tragedie già avvenute o in corso; nel caso in cui il proprio figlio adolescente lo utilizzerà come proseguimento del proprio arto; o nel caso in cui un figlio nostalgico al campo scuola mandi nel pieno della notte messaggi disperati in stampatello, con improbabili richieste di aiuto difficili da decifrare. In questi casi le supermamme si trasformeranno in vecchie nonnine che rimpiangono i tempi andati quando "noi ce la cavavamo benissimo da sole"!
E la lista dei brevetti è to be continued...

Commenti

Post popolari in questo blog

Prima persona singolare

Esco dal mazzo delle supermamme e dei loro pensieri e prendo la parola. Da sei anni provo a raccontare me stessa e le altre come me attraverso questo blog. Voleva essere una specie di trattato “ de supermammibus ” una carrellata di ritratti, atteggiamenti, manie, paranoie, pensieri ed emozioni propri a chi fa il mestiere, difficile, sorprendente e meraviglioso, della mamma (che poi si intreccia a quello della figlia, della donna, della famiglia, di chi vive). Non so se ci sono riuscita, non so se, invece che parlare di noi , ho parlato solo di me ; non so se il mio punto di vista sulla vita abbia poi interessato qualcuno. Non sono riuscita a trasformare il blog in uno scambio di idee e, se da un lato questo confronto mi faceva paura, alla fine un riscontro mi è mancato. Il marketing pro domo mea (inglese + latino, che sfoggio!) non mi è mai riuscito: magari ho trovato casa, fidanzato, lavoro alle amiche e poi non ho avuto il coraggio di prendere il bidet nuovo per me. Credo sia una ...

Riprese

La ripresa della scuola è un momento di passaggio nelle case di tutte le supermamme. Come qualcuno giustamente ha detto è settembre il vero mese che segna il passaggio dell'anno, nelle varie attività esterne ma anche dentro, nelle sensazioni ed emozioni. I pargoli ricominciano nelle varie cose da pargoli e le supermamme li seguono a ruota nelle varie cose da supermamme che seguono i pargoli. Non è un momento brutto, è semplicemente un momento di passaggio, di ripresa, di riprogrammazione, propositi, idee e lubrificazione degli ingranaggi. Ed è facile ripiegarsi sull'estate ormai sgocciolante e proiettarsi sull'autunno imminente. L'estate agli sgoccioli con le sue peculiarità: dormire fino a tardi il mattino, allungare le giornate in refrigeranti dopo cena, passare tempo in compagnia di amici, annoiarsi da soli nelle città svuotate, fare i vacanzieri al nord al sud al centro, in barche, aerei, automobili o biciclette, a lungo o in toccate e fuga,  leggere leggere e le...

A dura prova

Quando i pargoletti hanno pochi mesi di vita, o l’anno raggiunto a malapena, e quando magari i pargoletti sono due o più e vicini, da accudire in ogni cosa ovvero soffiare nasi, pulire culetti, imboccare pappe, rimboccare coperte, dissetare gole, ninnare corpicini, misurare temperature, … pensano che non ce la faranno mai. Non sempre, ma in certe giornate si sentono davvero immerse, impantanate, invischiate in un qui ed ora destinato a diventare eterno, senza soluzione di continuità, senza che ci sia più spazio alcuno per loro stesse. Poi l’evoluzione va da sé  e, a mano a mano che il tempo passa, quelle fatiche immani si allentano, si attenuano, si modificano. La fatica da fisica diviene psicologica. Da muscolare a cerebrale, fitta di domande, interrogativi, spiegazioni, compromessi, autonomie e ritorni alla gonnella della mamma. Codine, treccine, capelli sciolti, capelli corti, capelli arricciati, capelli con strani artifici: come le capigliature delle bambine anche quelle vit...