Passa ai contenuti principali

Brevetti

In un non troppo riuscito film di Woody Allen, il protagonista ad un certo punto scendeva all'inferno e si chiedeva dove fosse finito l'inventore dell'alluminio anodizzato perché, essendo questo così brutto e abbruttente, il suo inventore di certo si doveva trovare laggiù.
Analogamente le supermamme riflettono su alcune invenzioni che, nell'insieme delle innumerevoli cose inventate nella storia dell'umanità, meriterebbero di non essere mai state inventate, o perlomeno potrebbero tranquillamente essere eliminate.
Ognuna certamente avrà la sua personale classifica, e la lista potrebbe allungarsi di molto. Di seguito solo alcuni esempi su cui riflettere...
La stellina musicale per bambini: sette motivetti famosi in chiave elettronica attivati dalle simpatiche guanciotte - pulsantini della sorridente stellina... continuano ininterottamente uno di seguito all'altro e l'unico modo di fermarli è sbattere a terra la suddetta stellina. Inutile celarla agli occhi del pargolo mettendola in un cassetto: i motivetti partiranno a sorpresa con qualche vibrazione. Alcune supermamme ne conservano esemplare di 12 anni ancora pienamente attivo.
Il bavagliolo di plastica rigido: accattivante nell'immaginario, nei colori, nelle decorazioni simpatiche; inutilizzabile il più delle volte o per ribellione del neonato che si sente costretto o della mamma isterica per il brodino papposo sceso nelle pieghe del collo, sotto il bavagliolo (e avete mai provato a pulire le pieghette del collo di un neonato?).
La poltrona letto del reparto pediatria: l'inventore della sedia dovrebbe perlomeno avere come pena del contrappasso il giacere per l'eternità su quella poltrona. Posto che chi assiste un bambino in ospedale - dal vomitino di passaggio alle cose un po' più gravi - è in una condizione di disagio per cui un po' di sonno ristoratore sarebbe importante; posto che il suddetto genitore non sempre passerà una sola notte in ospedale, talvolta molte di più... perché costringerlo a dormire in una poltrona che già da seduti è scomoda, ma che trasformata in letto diventa una tortura? Le curve della schiena non coincidono con quelle del "letto", le gambe non sono del tutto sorrette e si gonfieranno inesorabilmente, impossibile girarsi su un fianco... Inutili tutti i tentativi di sopperire con asciugamani rotolati sotto la schiena o con un'allunga improvvisata con la sedia del reparto: sicuramente al mattino troverete l'esausto genitore seduto su una sedia normale con la testa sul cuscino del bambino.
Il cellulare: ...be', in effetti il cellulare è uno strumento utilissimo e tutti ne potrebbero elencare le mille caratteristiche positive e innovatrici. Ma lo stesso utile strumento potrà diventare un'arma a doppio taglio nel caso di supermamme ansiose che non riuscendo a rintracciare i propri pargoli a comando penseranno a tragedie già avvenute o in corso; nel caso in cui il proprio figlio adolescente lo utilizzerà come proseguimento del proprio arto; o nel caso in cui un figlio nostalgico al campo scuola mandi nel pieno della notte messaggi disperati in stampatello, con improbabili richieste di aiuto difficili da decifrare. In questi casi le supermamme si trasformeranno in vecchie nonnine che rimpiangono i tempi andati quando "noi ce la cavavamo benissimo da sole"!
E la lista dei brevetti è to be continued...

Commenti

Post popolari in questo blog

Ragazzine

Le supermamme guardano distrattamente le loro figlie femmine, quelle coccolone e morbide, quelle vezzosette e chiacchierone, quelle che cominciano ad avere le amiche del cuore, quelle che non riescono a trovare la loro, quelle che ormai passano tanto tempo sui libri, quelle che ancor più distrattamente sono già ragazzine. Donne loro, le supermamme, donne saranno loro, le proprie figlie. Ma come? Dentro c’è il loro modello, c’è quello che hanno fatto, provato, vissuto, sentito; quello per cui hanno gioito o sofferto, le battaglie che hanno intrapreso e quelle che stanno ancora combattendo, quello che hanno perso e quello che hanno trovato. Ma per quelle bambine che scappano, cosa si immaginano, cosa desiderano? quale felicità? Non riescono a pensarle diverse da sé, ma neppure uguali. Le vorrebbero, sicure, forti, capaci di muoversi nelle tempeste, passionali e decise in amore, capaci di coltivare i loro sogni, di investire nel futuro con le idee geniali che già ora hanno, di costrui...

Perle preziose

Nella vita di ciascuno e quindi assolutamente anche in quella delle supermamme c’è una profonda esigenza di sentirsi in armonia. Ungaretti nella sua sinteticità esprimeva al meglio questo concetto quando scriveva “il mio supplizio è quando non mi credo in armonia”… Ebbene a volte accade che le supermamme vivano dei momenti, a volte degli istanti, in cui si sentano in pace con se stesse e con il mondo, vorrebbero far durare quel momento, sentono la pienezza e la vita attorno a sé, si sentono avvolte da qualcosa che è grande e le comprende assieme a ciò che è attorno a loro. Spesso nel vivere questa sensazione c’è di mezzo la natura, difficilmente la frenesia della vita di città, la televisione, le corse, gli stimoli e i bisogni veri e falsi della civiltà le fanno sentire altrettanto in armonia. Così vorrebbero conservare nel mucchio quelle perle preziose, e poterle tirare fuori nei giorni in cui la natura e il loro animo sono solo nebbia, uggia, foschia e buio. …Il sole che alle 8 in pu...

Piccolo racconto

La telecamera riprende dall'alto un'allegra tavolata, un venerdì sera come tanti. Adulti e bambini in allegria condividono una pizza, delle bibite, dei giochi sul cellulare, sorrisi e sguardi. Arriva la cameriera per ordinare i dolci, li elenca con dovizia di particolari, spiegando che sono tutti "fattincasa". E la tavolata si zittisce, tutti si guardano interrogativi, decidendo tacitamente cosa fare. I genitori si guardano tra loro, guardano la dottoressa, i bambini supplicano con lo sguardo i genitori, guardano imploranti la dottoressa, immaginano con l'acqulina fette di salame di cioccolata o tenerina. La cameriera resta perplessa con il blocchetto in mano, la penna pronta a segnare qualcosa. Poi una supermamma rompe gli indugi..."stiamo decidendo, sono tutti bambini diabetici..." La cameriera resta ancor più sorpresa come se non fosse possibile trovarsi di fronte ad una tavolata di bambini diabetici che si stanno divertendo, ma dallo sguardo si vede...