Passa ai contenuti principali

Propositi da inizio anno

Tutte le supermamme, una volta inscatolato il Natale, si proiettano mentalmente al nuovo anno che pare riavviarsi davvero solo con la ripresa della scuola dei figli.
Solo con la riapertura dei magici cancelli delle scuole di ogni ordine e grado tutti i ritmi famigliari ritornano alla normalità, ovvero a quello stato di caos e multiforme varietà di attività che di normale non ha proprio nulla!
Così, per evitare che il pensiero di ritorno a quella normalità le angosci, le supermamme fanno buoni proprositi...
Preparare sempre il pranzo alla sera in modo da trovarlo pronto il giorno dopo, magari fare anche un'ipotetica lista di cibi da cucinare durante la settimana, magari dei cibi ipocalorici per tornare in forma smagliante dopo le abbuffate delle feste, magari rinunciando a quell'enorme quantità di cioccolatini che trasbordano dalle ciotole in giro per la casa, magari facendo finta che con la befana non inizi il carnevale con relativi dolci caratteristici....
Riuscire a fare andare a letto prima i propri bambini, evitando di ridurre il tempo per sè a quella mezz'ora di atarassia davanti a improbabili programmi tv, magari riuscendo a cenare prima, magari avendo fatto abluzioni, compiti, preparativi per la scuola prima di cena, magari riuscendo a rilassarsi un po' prima di andare a letto, magari riuscendo a utilizzare il letto anche per effusioni amorose oltre che per schiattare morte...
Dividersi bene i compiti familiari in modo da non essere sovraccaricate di lavoro tra spesa, tassista per i figli in giro per la città, riunioni pomeridiane, bucato e pulizie minime, magari riuscendo a fare la propria ginnastica settimanale senza ansia per il prima e il dopo, magari riuscendo a trovarsi ogni tanto per un tè e delle chiacchiere con qualche amica, magari riuscendo a ritagliarsi qualche oretta qua e là per togliersi qualche voglia in shopping...
Essere più attente all'educazione dei propri figlioli, magari evitando di sbottare quando la stanchezza assale, magari riuscendo a trovare le parole giuste al momento giusto, magari trovando il giusto equilibrio tra dovere e accoglienza, magari sapendo capire i bisogni dei propri cuccioli senza tralasciare i propri...
Riuscire a far quadrare il bilancio familiare per fare qualche viaggetto anche breve, per ossigenare la mente, per arricchirsi di una ricchezza che resterà per sempre nel proprio bagaglio di vita, magari in qualche gita con amici lontani, magari per tuffarsi in quel mare super azzurro, magari per pedalare in giro per l'Europa, magari per una notte in quella città d'arte, magari in una due giorni di relax per sposi, per fare il punto della situazione...
Le supermamme fanno propositi per l'anno nuovo e mentre li fanno risuona nella loro mente la canzone di Gaber che ora piace tanto alle loro creature e che ripete ossessivamente: "Utopia...Utopia...Utopia, pia pia..."...
Chissà!

Commenti

Post popolari in questo blog

Prima persona singolare

Esco dal mazzo delle supermamme e dei loro pensieri e prendo la parola. Da sei anni provo a raccontare me stessa e le altre come me attraverso questo blog. Voleva essere una specie di trattato “ de supermammibus ” una carrellata di ritratti, atteggiamenti, manie, paranoie, pensieri ed emozioni propri a chi fa il mestiere, difficile, sorprendente e meraviglioso, della mamma (che poi si intreccia a quello della figlia, della donna, della famiglia, di chi vive). Non so se ci sono riuscita, non so se, invece che parlare di noi , ho parlato solo di me ; non so se il mio punto di vista sulla vita abbia poi interessato qualcuno. Non sono riuscita a trasformare il blog in uno scambio di idee e, se da un lato questo confronto mi faceva paura, alla fine un riscontro mi è mancato. Il marketing pro domo mea (inglese + latino, che sfoggio!) non mi è mai riuscito: magari ho trovato casa, fidanzato, lavoro alle amiche e poi non ho avuto il coraggio di prendere il bidet nuovo per me. Credo sia una ...

Ragazzine

Le supermamme guardano distrattamente le loro figlie femmine, quelle coccolone e morbide, quelle vezzosette e chiacchierone, quelle che cominciano ad avere le amiche del cuore, quelle che non riescono a trovare la loro, quelle che ormai passano tanto tempo sui libri, quelle che ancor più distrattamente sono già ragazzine. Donne loro, le supermamme, donne saranno loro, le proprie figlie. Ma come? Dentro c’è il loro modello, c’è quello che hanno fatto, provato, vissuto, sentito; quello per cui hanno gioito o sofferto, le battaglie che hanno intrapreso e quelle che stanno ancora combattendo, quello che hanno perso e quello che hanno trovato. Ma per quelle bambine che scappano, cosa si immaginano, cosa desiderano? quale felicità? Non riescono a pensarle diverse da sé, ma neppure uguali. Le vorrebbero, sicure, forti, capaci di muoversi nelle tempeste, passionali e decise in amore, capaci di coltivare i loro sogni, di investire nel futuro con le idee geniali che già ora hanno, di costrui...

Tempo per

Le supermamme che per motivi diversi decidono di tenere un blog non sanno che in certi periodi dell’anno persino mettersi al pc e scrivere può essere un’impresa ardua. La loro ispirazione e le loro idee sono talvolta destinate a fluttuare nella mente per giorni, imbrigliate nel corpo senza che sia loro concesso di trasformarsi in lettere, parole, pagine scritte. Le supermamme corrono così tanto e si dedicano così incessantemente ad altro che, quando possono, invece di riflettere virtualmente sul loro essere, preferiscono tentare di essere, per non sottrarre tempo ai cuccioli, al compagno e magari anche a loro stesse. Il blog a volte può aspettare, se c’è voglia di un rotolamento sul lettone a fare “mamma grufola”, se c’è necessità di dire ciò che si sente e si pensa a chi si ama, se la pioggia dà un attimo di tregua e c’è la possibilità di fare un giro da sole in centro con la bici. Sarebbe bello che le supermamme avessero sempre del tempo per tutto questo, per altro, e per scrivere il...