Accade che le supermamme non si fermino a due cuccioli e aspettino il terzo. Nonostante i loro pensieri siano sempre fissati su quella creaturina che si muove in loro e le speranze, le attese, i desideri, le paure siano intimamente legati a quell'evento che certamente cambierà loro la vita e quella dell'intero gruppo famigliare; nonostante il peso e l'ingombro della pancia si faccia sentire ogni giorno un po' di più; nonostante tutto ciò, si muovono con grazia, bellezza e leggerezza nella vita riservando tutte le loro premure e le loro attenzioni ai cuccioli già nati come se fossero gli unici al mondo, con una pazienza ed una dedizione che solo le supermamme sono in grado di creare.
Le supermamme guardano distrattamente le loro figlie femmine, quelle coccolone e morbide, quelle vezzosette e chiacchierone, quelle che cominciano ad avere le amiche del cuore, quelle che non riescono a trovare la loro, quelle che ormai passano tanto tempo sui libri, quelle che ancor più distrattamente sono già ragazzine. Donne loro, le supermamme, donne saranno loro, le proprie figlie. Ma come? Dentro c’è il loro modello, c’è quello che hanno fatto, provato, vissuto, sentito; quello per cui hanno gioito o sofferto, le battaglie che hanno intrapreso e quelle che stanno ancora combattendo, quello che hanno perso e quello che hanno trovato. Ma per quelle bambine che scappano, cosa si immaginano, cosa desiderano? quale felicità? Non riescono a pensarle diverse da sé, ma neppure uguali. Le vorrebbero, sicure, forti, capaci di muoversi nelle tempeste, passionali e decise in amore, capaci di coltivare i loro sogni, di investire nel futuro con le idee geniali che già ora hanno, di costrui...
Grazie...anche se non mi vedo piena di grazia, bellezza e leggerezza...
RispondiEliminaComunque condivido in pieno la tua visione di supermamma e mi ritrovo pienamente in ciò che scrivi. Vai avanti così. Il tuo blog è già tra i miei preferiti.